PASSIONE PER L’INNOVAZIONE

Mi occupo da 25 anni di diffusione della cultura scientifica, tecnologica e dell’innovazione. Lo faccio nelle aule universitarie, sul web, nei musei, nell’editoria, in radio, in televisione, nelle aziende e nei FabLab. Il mio interesse non è solo tecnico, le mie attività si focalizzano soprattutto sul rapporto uomo/tecnologia, con tutte le ripercussioni sociali e antropologiche che questo rapporto comporta e comporterà.

Dal 2000 al 2010 sono stato curatore al Museo Nazionale della Scienza e della Tecnologia di Milano
Dal 2013 al 2020 sono stato direttore della collana scientifica Microscopi (Hoepli)
Nel 2016 ho vinto il “Federico Faggin Innovation Award”
Dal 2017 sono Ambasciatore dell’AIRC (Associazione Italiano Ricerca sul Cancro).
Nel 2019 ho vinto il Bea Gran Prix Award con Piano B per il lavoro Leonardo Horse Project
Nel 2020 ho vinto il premio “Campione di Innovazione” di Confindustria Chieti Pescara
Nel 2022 ho vinto la 26° Edizione del Premio Mediastars con il progetto “Crescendo con Clementoni”
Dal 2023 sono membro del comitato scientifico di Step, STEP FuturAbility District di Fastweb

Guarda il mio TED a Firenze, il mio TED a Torino o seguimi su Amazon TV con X-Makers, su Rai Scuola Memex (2016) o su Rai Due Detto Fatto (2017) o su Rai Scuola ToolBox (2019), o su Touch di RaiPlay (2023). Ascolta il mio appassionato podcast F***ing Genius. Vieni a trovarmi nel FabLab che ho fondato e dove lavoro tutti i giorni trasformando la manifattura italiana.

Questi sono i miei libri: La Banda di Via Panisperna (2015) Innovatori! (2016) e 4 punto 0 (2017), Leonardo Primo Designer (2019), tutti pubblicati da Hoepli. Nel 2020 ho pubblicato F***ing Genius per HarperCollins. Il mio ultimo libro è Noi siamo Tecnologia pubblicato per Mondadori Strade Blu (2021)

 

**********************************************************************************************

STORIE, NEWS ed EVENTI dal mondo dell’INNOVAZIONE.

 

Scienza e Tecnologia a Teatro

Scienza e tecnologia a teatro. A gennaio 2023 ho scritto e portato sul palco del bellissimo Teatro Grande di Brescia una conferenza-spettacolo dal titolo “Archi, chitarre, ocra, stagno, impressionisti e altre avventure. Come scienza e tecnologia hanno dato vita alla nostra arte”. Erano presenti circa 700 studenti delle scuole medie e superiori e dopo 2 ore di racconto appassionato e qualche km percorso sul palco, cercando di connettere Pitagora ai Maneskin, sono distrutto ma felice di essere stato lì, su quelle assi di legno, davanti a quella platea di futuro. —      ...

Toyota bZ4X

Nella primavera del 2022 ho raccontato per Toyota Italia il lancio della bZ4X la prima auto full electric della casa giapponese, da decenni impegnata a innovare il mondo della mobilità. Per il progetto sono stato in Francia a vedere il centro di design dove l’auto è stata disegnata, ho percorso poi le strade del giro di Italia con il Toyota Team, gli atleti olimpici e paraolimpici Bebe Vio, Daniele Garozzo, Arianna Fontana e Ambra Sabatini e infine sono stato a Copenaghen in Danimarca per le prove tecniche… Ambra Sabatini (tappa di Napoli) Arianna Fontana (Tappa...

Podcast Diavoli Seconda Stagione

Nel 2022 ho scritto e condotto il podcast ufficiale della serie Diavoli (Seconda Stagione). Una produzione Sky e Luxvide, in studio con me l’attore Alessandro Borghi, l’autore Guido Maria Brera e tanti ospiti ed esperti di finanza ed economia.

VIVA! La serie Youtube!

All’inizio dell’autunno del 2020, per presentare il mio libro Fucking Genius (Harper Collins) ho pedalato da Milano a Milazzo in Sicilia, incontrando i ricercatori e gli innovatori che stanno cambiando il nostro Paese. Ho ripreso tutto con una piccola telecamera, quelle che trovate qui sotto sono le 12 tappe fatte lungo l’Italia… Buona...

Clementoni

Per Clementoni sono stato autore e conduttore della web series “Crescendo con Clementoni” focus su STEAM, Montessori e i giochi educativi… Qui puoi vedere le...

Sky TG24 Toyota Beyond Zero

Per Toyota ho scritto e condotto su SkyTG24 una serie tv e web focalizzata su sostenibilità ed elettrificazione della mobilità. Qui potete vedere le...

Noi siamo Tecnologia Book Bike Tour

Noi siamo tecnologia Book Bike Tour (5-11 luglio 2021)

Da Torino a Trieste in bicicletta. Una settimana, 650 chilometri e molte città toccate. Torino, Novara, Milano, Bergamo, Brescia, Verona, Vicenza, Venezia, Trieste.

Massimo Temporelli presenterà il suo nuovo libro “Noi siamo Tecnologia (Mondadori, Strade Blu) toccando i più importanti centri industriali e tecnologici del nord Italia: Lavazza, Avio Aero, Talent Garden, Kilometro Rosso Brembo, MCipolliniBike, DMT Cycling, H-Farm e molti altri.

Scienza per bambini con Kinder

Nel 2018 ho collaborato con Kinder per progettare 10 esperimenti scientifici facili da realizzare a casa. L’intero progetto si trova immerso nell’APP Magic Kinder disponibile per Apple e Android. Durante il primo lockdown (primavera 2020) alcuni di questi video sono stati resi pubblici anche su YouTube. Sono molto semplici e economici da realizzare, permetteranno a voi e a vostri figli di passare tempo di qualità…Buona visione!    ...

F***ing Genius Book Bike Tour

Il podcast scientifico che ha battuto tutti i record di ascolti diventa un libro (HarperCollins) e un tour in bicicletta da Milano alla Sicilia per sostenere la diffusione della cultura scientifica, tecnologico-umanistica e per lanciare un messaggio di sostenibilità. Un racconto in sella che continiuerà nelle librerie e nei festival di 13 città italiane dal 20 settembre al 2 ottobre.